Attivi tutto l’anno
L’Alpe di Siusi e il Parco naturale Sciliar-Catinaccio offrono stupendi sentieri escursionistici e possibilità per il tempo libero: la salita in funivia al rifugio Marinzen, il tour delle cime dello Sciliar, l’escursione al rifugio Tschafon e molti altri. Oltre a numerosi consigli per passeggiate, escursioni e percorsi in alta quota, sul sito internet ufficiale dell’Alpe di Siusi troverete anche indicazioni per vie ferrate e tour in bici, ma potrete anche scaricare gratuitamente l’app Alpe di Siusi Outdoor e la cartina per le MTB. Potete sistemare la vostra bicicletta presso l’Alpe di Susi, ma anche scoprire i dintorni con una E-bike a noleggio.
Dolomiti Ranger, Leggende e streghe, numerosi sentieri tematici, il diario escursionistico dedicato alla piccola strega Nix sono tutte offerte per famiglie che trasformeranno i piccoli di casa in appassionati scalatori e renderanno le esperienze vissute nella natura indimenticabili avventure di famiglia.
Con i 240 km del Running Park Alpe di Siusi, l’Alpe di Siusi offre i più bei trail e percorsi per runner delle Dolomiti.
Acque fresche e tonificanti da giugno a settembre è quanto offrono invece il laghetto di Fié e la piscina comunale di Telfen.
Se voleste poi migliorare la vostra tecnica a golf, potrete farlo nel vicino campo da golf S. Vigilio Siusi nel cuore delle Dolomiti.